ingredienti
Ceci già lessati
280 gr
Peperoni
2
Tahina
1 cucchiaio
Paprica dolce
1 cucchiaino
Limone
1
Prezzemolo
1 mazzetto
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
L’hummus di peperoni è la variante estiva dell’omonima salsa mediorientale a base di ceci, tahina e aromi. Si tratta di una crema dalla consistenza avvolgente e dal gusto piacevolmente esotico, a cui vengono aggiunti i peperoni arrostiti, per un risultato finale colorato e fragrante. Potete preparare il vostro hummus in anticipo e tenerlo in fresco, coperto da un generoso filo di olio, fino al momento di portarlo in tavola. Servitelo con fettine di pane tostato e crudités di verdure in occasione di un aperitivo o una cena con gli amici, che ne saranno letteralmente conquistati. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e poi lasciatevi tentare dalle altre, numerose versioni.
Come preparare l’hummus di peperoni
Crostata di patate, speck e formaggio in pasta sfoglia
Frittelle al Kefir
Come conservare l’aglio per farlo durare a lungo: metodi e consigli
Come pulire la macchina con aceto e altri prodotti naturali (disinfetta in profondità)
Torta di velluto 5 minuti
Rigatoni alla boscaiola: la ricetta del primo ricco e goloso
Rotolo di semi di papavero con un filo di miele e cioccolato
Casseruola di patate e carne al forno, un piatto preferito della famiglia
Pericolo di dipendenza Prinzenrolle puri in 10 minuti senza cottura carissimi