ingredienti
Gnocchi
600 gr
Vongole
500 gr
Cozze
500 gr
Pinoli
50 gr
Rucola
30 gr
Pomodorini
6
Aglio
2 spicchi
Prezzemolo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Gli gnocchi cozze e vongole sono un primo di mare dai profumi mediterranei, ideale da portare in tavola per un pranzo a base di pesce in compagnia di amici o per una cena estiva con ospiti speciali. Si tratta di una ricetta più semplice e veloce di quanto si possa immaginare che non richiederà molto tempo ai fornelli, ma l’unica accortezza di lasciare spurgare per bene le vongole, per almeno un paio d’ore, prima di procedere con la preparazione.
Trascorso il tempo, non ti rimarrà che pulire accuratamente le cozze, farle aprire insieme alle vongole su fiamma vivace e insaporirle quindi in padella con i pomodorini freschi, aglio, olio, prezzemolo e l’acqua di cottura dei molluschi filtrata: questa renderà il piatto ancora più saporito e fragrante. Una volta pronto il condimento, dovrai lessare gli gnocchi in acqua bollente leggermente salata e, quando saliranno a galla, farli saltare nel tegame con il resto degli ingredienti per pochissimi istanti: il risultato sarà una pietanza prelibata, da impreziosire con foglioline di rucola e pinoli tostati, e servire subito, appena impiattata, per apprezzarne pienamente il gusto.
Per un tocco in più, puoi unire del peperoncino secco sbriciolato, oppure puoi sostituire i pomodorini con della passata di pomodoro e arricchire il tutto con altri frutti di mare, come seppie, gamberi, moscardini, cannolicchi…
Se hai tempo a disposizione, per una resa più genuina, puoi confezionare in casa gli gnocchi utilizzando delle patate vecchie, a pasta bianca o gialla, oppure puoi sostituirli con le chicche di patate.
Scopri come preparare gli gnocchi cozze e vongole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri piatti golosi con gli gnocchi.
Come preparare gli gnocchi cozze e vongole
SENZA CARNE! Saranno le ZUCCHINE RIPIENE più buone mai assaggiate! Salva la ricetta
Torta al Limone 12 cucchiai
Pan di limone: ricetta per una torta al limone incredibilmente soffice e profumata
Pierogi fatti in casa: la ricetta dello street food polacco ripieno e delizioso
Come faccio a cuocere le patate in modo che diventino dorate sopra e tenere dentro (2 metodi efficaci, condivido le ricette)
Patate arrosto ricoperte di pangrattato: un contorno da fare in un attimo!
Biscotti al limone: buonissimi e facili da preparare!
Come togliere i graffi da vetri e specchi: basterà un semplice gesto
Patatine fritte con philadelphia