Conservare le verdure in frigo nel modo migliore è fondamentale per non farle guastare prima del dovuto ed evitare così sprechi inutili. Se vi capita di comprare grandi quantità di verdure, poi, l’importanza di seguire le giuste regole aumenta: solo prestando attenzione ad alcuni accorgimenti potrete consumarle anche dopo diversi giorni senza creare nel vostro frigo una proliferazione di batteri. Ecco quindi tutte le regole da seguire per conservare la verdura in frigorifero e qualche piccolo trucco per aumentarne la durata.
1. Gli scomparti giusti
Nel vostro frigorifero esistono diverse zone con temperature che variano, proprio per conservare un insieme di alimenti molto eterogenea. Il cassetto in basso è più umido, ideale per frutta e verdura in generale, ma utile anche per conservare broccoli, cavolfiori, sedano, fagioli verdi e verdure a foglia come gli spinaci. Nei ripiani superiori, che hanno una temperatura più bassa, è meglio mettere alimenti come cetrioli, peperoni e zucchine.
2. I contenitori giusti
Gnocchi con salsiccia: la ricetta del primo piatto saporito e cremoso
Come preparare le polpette di ceci: deliziose, sane e adatte alla dieta
Crostata ricotta e fragole: la ricetta per dolci dolci e raffinati
2 tipi di plank che in 2 ripetizioni equivalgono a 1000 esercizi addominali classici
Pastieri ragusani: la ricetta delle torte salate siciliane è perfetta per Pasqua
Torta estremamente deliziosa, di giorno e di notte pronta in forno in 10 minuti
Che buona la ZUPPA INGLESE! Per averla perfetta bisogna seguire bene tutti i passaggi
Sono felice di sapere che tu e tuo marito siete rimasti entusiasti di questa ricetta! Eccolo in un formato chiaro
Patate ripiene: un piatto così buono merita una deviazione!