Da qualche giorno vi siete accorti che la vostra cappa non aspira più come prima i fumi e gli odori della cucina? Notate incrostazioni, macchie e aloni? Forse è arrivato il momento di pulirla e farla tornare come nuova, scintillante e funzionante. Potrebbe sembrare un’operazione complicata ma in realtà bastano pochi prodotti naturali e un pizzico di manualità: vediamo come pulire l’interno, l’esterno e i filtri della vostra cappa da cucina in modo semplice, veloce ed efficace.
Ogni quanto pulire la cappa della cucina
Non vorremmo risultare scontati, ma pulire con costanza gli attrezzi da cucina è fondamentale. Per evitare che la cappa accumuli grasso e sporcizia tanto da non riuscire più ad aprirla facilmente, vi consigliamo di pulire una volta a settimana la parte esterna e una volta al mese la parte interna e, naturalmente, di farlo in modo corretto e con i prodotti giusti. Manutenzione e pulizia costanti non servono solo ad avere una cappa che non presenti fastidiose macchie o aloni dovuti alla cottura e agli schizzi del cibo, ma anche a garantirne il corretto funzionamento: una cappa sporca infatti non riuscirà ad assorbire i fumi e i vapori. Non vi resta quindi che infilare i guanti e seguire i nostri consigli.
Come pulire la parte esterna della cappa
Primo e più semplice step: pulire la parte esterna della cappa. Una volta a settimana, munitevi di una spugnetta non abrasiva o un panno da cucina, imbeveteli in una soluzione di acqua calda e aceto (che potete sostituire con del sapone di Marsiglia o con del bicarbonato) e strofinatela su ogni lato prima di risciacquare e asciugare con un panno, per evitare di lasciare aloni. Tutto qui? In verità sì, del resto non abbiamo detto che fosse un’operazione difficile.
leggi anche
Come pulire il grasso delle manopole dei fornelli in modo semplice e veloce
Anguria candita: il consiglio squisito per riciclare le scorze dell’anguria!
Tiramisù al limone
Petto di pollo ripieno alla greca con asparagi, mozzarella secca e mozzarella fresca
Latte condensato fatto in casa con 2 ingredienti: delizioso ed economico
Spicchi di patate ricoperti da una croccante panatura di parmigiano e aglio.
Sformato di uova con spinaci e feta
Queste polpettine di lenticchie sono meglio della carne! Ricetta facile e ricca di proteine!
Bocconcini di pollo all’aglio dorato su pasta cremosa al parmigiano
Tiramisù al limone