Comoda, utile e amica dell’ambiente: la borraccia dell’acqua può essere portata con voi in ogni occasione, pronta per sorseggiare acqua, te, succhi e ogni tipo di bevanda in modo ecologico e senza sprecare plastica. Di acciaio o con doppiofondo termico, con design eleganti o incredibilmente maneggevoli per chi ama fare sport e gite in campagna: in commercio troviamo ormai borracce di ogni tipo e averne una sempre a portata di mano o in borsa ci permette di idratarci in modo sostenibile e intelligente. La vostra borraccia ultimamente emana dei cattivi odori e non sapete cosa fare? Ecco una piccola guida per imparare a pulire correttamente la borraccia e averla sempre come appena acquistata.
Come pulire la borraccia dell’acqua
Pulire accuratamente la borraccia dell’acqua è un passaggio semplice e allo stesso tempo necessario per poterla avere sempre a disposizione come appena acquistata. Quante volte pulire la borraccia? Per una corretta igiene della vostra borraccia, vi consigliamo di pulirla dopo ogni utilizzo: in base al tipo di liquido (dalla semplice acqua al tè, passando per bevande più zuccherate), potrete scegliere tra diverse opzioni, vediamo quali.
- Lavastoviglie: al momento dell’acquisto, controllate che la vostra borraccia possa essere lavata in lavastoviglie, in questo modo potrete lavarla semplicemente separando il tappo e inserendo le due parti nel cestello superiore prima di avviare un ciclo di pulizia completo;
- aceto e bicarbonato: senza dubbio il miglior modo per pulire e igienizzare la vostra borraccia in modo ecologico ed economico, in particolare dopo averla utilizzata con succhi di frutta o bevande zuccherine. Immergete la borraccia in aceto e bicarbonato e lasciate agire per qualche ora prima di risciacquare con acqua calda e lasciare asciugare su un panno da cucina;
- sapone per i piatti: una soluzione utile ma non particolarmente consigliabile, a meno che non scegliate un sapone per i piatti ecologico e amico dell’ambiente. Per pulire la borraccia con il sapone per i piatti, procuratevi una spugna o una spazzola con le setole lunghe, così da poterla pulire a fondo, quindi risciacquate con acqua calda e asciugatela con cura;
- acqua: ultima ma non certo per importanza, il nostro consiglio è di sciacquare la borraccia con della “semplice” acqua corrente dopo ogni utilizzo, così da evitare la formazione di cattivi odori e averla sempre pronta all’uso.
Il pesce fritto appartiene al passato. Ricetta per delizioso pesce nel pane pita per tutti i giorni
Dolce delizia: Ricetta delle girelle di pandoro ripiene di Nutella e crème fraîche
iNVOLTINI DI MELANZANE
Rotolo paradiso: la ricetta del dolce fresco e goloso
Questa deliziosa pasta con bacon e cheeseburger unisce tutti i meravigliosi sapori di un cheeseburger in un unico piatto di pasta cremosa!
Spaghetti Jumbo Cremosi Toscani con Capesante
Preparate la sfoglia di carne e pasta e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplice
Uova alla Monachina: la delizia croccante delle uova ripiene fritte
Pane dolce ripieno di albicocche e cocco