Il forno a microonde è diventato un elettrodomestico indispensabile in cucina: è molto facile da utilizzare, ha tantissime funzioni che permettono di scaldare, scongelare e anche cucinare il cibo ed è un aiuto molto utile nel velocizzare la cucina quotidiana.
Ma, come per tutti gli oggetti, anche il microonde deve essere utilizzato con criterio e in modo corretto. Questo vuol dire imparare a pulirlo regolarmente per mantenerlo sempre ben funzionante, sapere quali alimenti non dovresti mai inserire al suo interno e imparare anche i materiali che non possono resistere alle sue temperature.
Non tutti i materiali, infatti, sono adatti ad essere utilizzati nel forno a microonde e quindi di conseguenza alcuni contenitori potrebbero rovinarsi, se non addirittura rompersi rovinando sia l’oggetto sia l’elettrodomestico.
leggi anche
Migliori contenitori per microonde: quali modelli di recipienti usare
Ormai tutti i contenitori di nuova generazione riportano sull’etichetta l’indicazione se sono usabili in microonde oppure no, ma è bene sapere comunque quali materiali non devi usare in caso hai contenitori più vecchi o sei incerto sul loro livello di resistenza.
1. Contenitori di carta
Se hai ordinati un delivery o hai avanzi di piatti take away non c’è niente di più facile che scaldarli nel forno a microonde. Attenzione però al materiale con cui sono realizzati i contenitori, che spesso sono di carta: questo materiale tende a surriscaldarsi molto in fretta a contatto con calore e onde elettromagnetiche, quindi il rischio che si incendi è alto. Proprio per questo è meglio non mettere mai contenitori di carta nel microonde, ma trasferire il cibo in contenitori appositi.
2. Contenitori in PVC
Ricetta torta senza forno davvero deliziosa.
Riso appiccicoso al mango
Panini con Uovo Sodo: la Ricetta Veloce per un Antipasto Davvero Goloso!
Torta al caramello al burro
CRESSENT DONUTS: non ti fermerai ad uno solo! Sono morbidi, morbidi… e semplicemente irresistibili!
Frittelle di zucchine: gustose, nutrienti e con meno di 100 calorie
La sera versate l’aglio e l’alloro in un bicchiere d’acqua, vedete cosa succede il giorno dopo
Frittata con ciliegie della Foresta Nera
Fiori di zucca in pastella: la ricetta per prepararli croccanti e saporiti