ingredienti
Cavolo cappuccio viola
1 pz
Scalogno
1 pz
Patate
300 gr
Succo di limone
q.b.
pepe
q.b.
Sale
q.b
La vellutata di cavolo cappuccio rosso, chiamato anche cavolo viola, è un piatto gustoso, salutare e colorato. Una ricetta perfetta per l’inverno, in cui è protagonista un ortaggio decisamente benefico per la salute: è ricco delle vitamine C e A, carotenoidi e selenio, quindi prezioso per rafforzare il sistema immunitario. Tra le altre particolarità, questo ortaggio contiene un pigmento che reagisce agli alimenti dal ph acido, come ad esempio il limone, cosa che gli conferisce una colorazione chiara e violacea. Ideale come piatto unico, in accompagnamento a dei crostini di pane croccante, o anche come primo piatto di un pranzo corroborante. Le spezie e le erbe aromatiche usate nella preparazione, in particolare la curcuma e il timo, valorizzano la ricetta rendendola leggera, ma molto gustosa. Ecco come preparare la vellutata di cavolo cappuccio rosso facilmente e senza errori.
Come preparare la vellutata di cavolo cappuccio rosso
Onde di Sapore: Fettuccine Alfredo ai Gamberi
Torta soffice zucchine e patate
Galette di zucchine e pomodorini: la ricetta semplice e croccante
Soufflé di cheesecake: la ricetta per realizzare un dessert cremoso in un rien de temps!
Cotolette di cavolfiore segrete della nonna: una delizia per tutti!
È il segreto di ogni impresa di pulizie, il tuo pavimento brillerà come mai prima d’ora
Dolce Cremoso Senza Uova e Senza Forno
Aggiungete cucchiaiate di panna in superficie e poi infornate per 45 minuti!
Panzerotti pugliesi