ingredienti
Riso carnaroli
320 gr
Gorgonzola
100 gr
Pere
2
Vino bianco
100 ml
Parmigiano grattugiato
80 gr
Scalogno
1
Gherigli di noci
q.b.
Burro
q.b.
Sale
q.b.
per il brodo vegetale
Acqua
1 l
Carote
2
Cipolla
1
Sedano
1 costa
Il risotto alle pere e gorgonzola è un comfort food goloso e corroborante, ideale per coccolarsi al termine delle giornate più fredde. Un primo sostanzioso che vede come protagonista uno degli abbinamenti più apprezzati in cucina, da contadini e non solo: il formaggio, in questo caso il gorgonzola, e le pere, frutto dalle note zuccherine, perfetto per stemperare il sapore peculiare e deciso dell’erborinato.
In questa ricetta il riso Carnaroli viene portato a cottura come da scuola con il brodo vegetale bollente fatto in casa, quindi, a qualche minuto dal termine, viene arricchito con il formaggio e la frutta a dadini e, infine, mantecato lontano dai fornelli con il burro freddo a pezzetti e il parmigiano grattugiato. A impreziosire il tutto, una manciata di gherigli di noci tritati, che regaleranno al piatto un tocco piacevolmente croccante.
Una volta pronto, puoi servire il risotto per il pranzo della domenica oppure puoi portarlo in tavola per una cena raffinata in compagnia di amici, magari insieme a un calice di Malvasia o ad altro vino bianco fruttato.
Scopri come preparare il risotto alle pere e gorgonzola seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il risotto con fonduta o il risotto ai 4 formaggi.
Come preparare il risotto alle pere e gorgonzola
Pizza in padella senza forno, uova e latte, scopri com’è facile e veloce
Patate Hasselback con verdure: il pasto gustoso e bello
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
CRESSENT DONUTS: non ti fermerai ad uno solo! Sono morbidi, morbidi… e semplicemente irresistibili!
RUBINETTO PIENO DI BATTERI, COME RIMUOVERE TUTTO IL CALCARE DAL FILTRO
Moussaka o pasta di melanzane con carne
Baguette Ripiene di Prosciutto e Mozzarella: Una Delizia per Tutta la Famiglia
Ricetta Cheesecake Lotus Biscoff senza cottura | Ricetta Cheesecake Al Burro E Biscotti
Pane al formaggio greco, potrei mangiarlo tutti i giorni, davvero delizioso!