ingredienti
Polpa di pomodoro
200 gr
peperoncini secchi sbriciolati
2
Aceto di vino bianco
2 cucchiai
Peperone rosso
1
Cipolla bianca
1
Zucchero
1 cucchiaio
Tabasco
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
ti servono inoltre
Nachos
q.b.
La salsa messicana, detta anche salsa ranchera, è un intingolo piccante e molto gustoso a base di peperoni, pomodori, tabasco e, naturalmente, abbondante peperoncino. Un condimento ideale da portare in tavola all’ora dell’aperitivo, con una ciotolina di guacamole e di salsa al formaggio, in abbinamento a una porzione di nachos fatti in casa, tortillas di mais e altre specialità tipiche della cucina tex-mex.
Prepararla è davvero semplice e alla portata di tutti. Basterà lasciar appassire la cipolla, affettata sottilmente, in un pentolino con un filo generoso di olio extravergine d’oliva, unire poi il peperone a dadini e la polpa di pomodoro, speziare con il peperoncino secco sbriciolato e ultimare il tutto con goccino di tabasco, un pizzico di sale, zucchero e aceto di vino bianco.
La salsa verrà quindi portata a cottura su fiamma dolce, coperta con un coperchio, e poi fatta raffreddare completamente prima di essere servita. Se desideri puoi portarla in tavola in apertura del pasto insieme a un mix di bruschette o a un tagliere di formaggi stagionati, oppure puoi utilizzarla per insaporire hamburger, alette di pollo, costine di maiale e carni bianche: per un accostamento insolito ma riuscitissimo.
Puoi dosare il quantitativo di peperoncino in base ai gusti personali e scegliere, indifferentemente, quello fresco o secco: in ogni caso, per un grado di piccantezza “estremo”, il nostro suggerimento è di optare per l’habanero mentre, se ami i sapori più delicati, le varietà Jalapeño o Cayenna lungo saranno le più indicate.
Scopri come preparare la salsa messicana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la salsa barbecue.
Come preparare la salsa messicana
Cheesecake alle ciliegie
Braciole Messinesi
Torta al limone facile con crème fraîche, ricetta semplice
Banana al cioccolato in pasta sfoglia: non avete mai provato uno snack così facile e goloso!
Ricetta salvavita: ne sono felicissima. Torta di scalogno e uova
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Ricetta Crema Teresitas della Settimana Santa
La migliore ricetta alla parmigiana di pollo e melanzane
Torta soffice allo yogurt e limone: una delizia pronta con pochi ingredienti!